Quando si progettano impianti fotovoltaici per il settore Commercial & Industrial (C&I), la scelta dei pannelli fotovoltaici migliori non si basa solo sull’efficienza nominale.
La durata nel tempo, la compatibilità elettrica con inverter ad alta tensione, la resistenza meccanica e la gestione delle dimensioni diventano fattori determinanti.
A differenza del residenziale, dove il vincolo principale è lo spazio, nel B2B si punta a massimizzare la produzione riducendo costi di installazione e manutenzione, garantendo al contempo affidabilità in contesti di grandi superfici.
Il drogaggio è il processo con cui si modifica la struttura atomica del silicio per aumentarne la conduttività.
Realizzate con atomi a un elettrone di valenza in meno. Sono state lo standard per molti anni, ma soffrono maggiormente l’effetto Light-Induced Degradation (LID), cioè la perdita di efficienza dovuta alla luce nei primi mesi di utilizzo.
Atomi a un elettrone di valenza in più.
Offrono:
Perché è importante nel B2B
Negli impianti di grandi dimensioni, anche piccole differenze di efficienza annua si traducono in migliaia di kWh in più prodotti nel ciclo di vita dell’impianto.
Oltre al tipo di drogaggio, conta anche la struttura della cella per individuare i pannelli fotovoltaici migliori.
Di seguito una tabella riassuntiva ed esplicativa.
Tecnologia |
Efficienza tipica |
Vantaggi |
Svantaggi |
Applicazione ideale |
PERC (Passivated Emitter Rear Cell) |
20-22% |
Economica, diffusa, affidabile |
Minore efficienza alle alte temperature |
Impianti a budget contenuto |
TOPCon |
22-23,5% |
Migliore gestione alte temperature, più potenza per m² |
Costo leggermente superiore alla PERC |
B2B in climi caldi |
HJT (Heterojunction) |
23-24% |
Alta efficienza, degrado bassissimo, ottima resa in luce diffusa |
Più costosa, produzione meno diffusa |
Tetti con spazio limitato |
ABC (All Back Contact) |
23,5-24,5% |
Migliore gestione ombreggiamenti parziali |
Produzione complessa, costi più alti |
Impianti con ombre intermittenti |
Nota B2B
ABC e HJT sono oggi le tecnologie più strategiche per impianti industriali, grazie alla loro combinazione di efficienza, stabilità e capacità di ridurre le perdite in condizioni operative reali.
L’assemblaggio incide sulla resistenza meccanica e sulla gestione termica del modulo.
Per il B2B la scelta è meno critica rispetto ad altri fattori: si privilegia la disponibilità di fornitura e la compatibilità con il sistema di montaggio.
Applicazione B2B tipica:
Su tetti piani con strutture a zavorra inclinata, i moduli bifacciali sfruttano il riflesso del tetto per aumentare la produzione, migliorando il ritorno economico senza aumentare la superficie occupata.
Nei tetti residenziali la tendenza è usare moduli sempre più grandi, fino a 700 W, ma nel B2B bisogna valutare attentamente:
La certificazione IEC 61215 garantisce resistenza a chicchi di grandine da 25 mm a 83 km/h, ma per il B2B è consigliabile scegliere moduli con test fino a 40 mm, soprattutto in aree a rischio.
Inoltre, nei tetti industriali l’esposizione agli agenti atmosferici è più prolungata: moduli dual glass e cornici rinforzate riducono il rischio di danni nel lungo termine.
La scelta del pannello giusto è solo una parte dell’equazione.
Nel settore Commercial & Industrial, l’esperienza dell’installatore è fondamentale per garantire che le prestazioni teoriche dei moduli si traducano in produzione reale di energia.
Un installatore specializzato in B2B:
In un impianto C&I da centinaia di kW o diversi MW, anche un piccolo errore di progettazione o installazione può tradursi in perdite economiche importanti per l’azienda.
Per questo motivo, la collaborazione con un partner qualificato e con comprovata esperienza nel settore B2B è un investimento tanto importante quanto la scelta dei pannelli fotovoltaici migliori stessi.
Noi di CarbOFF operiamo da anni nel settore industriale e, con diversi progetti di successo all’attivo, potremmo essere il partner adatto per dare il via alla transizione energetica della tua azienda.
Entra in contatto con i nostri esperti: richiedi una consulenza gratuita!